Ferramenta online: scopri quali sono le migliori in Italia e come aprire una ferramenta on line.
Una
ferramenta online è un negozio ecommerce specializzato dove puoi acquistare via web prodotti per la manutenzione e l'
arredamento della casa e del giardino.
La scelta di appoggiarsi ad una determinata ferramenta online tecnica può rivelarsi molto convieniente, soprattutto se bisogna reperire in modo semplice e veloce degli articoli professionali e poco comuni.
In Italia esistono diverse
ferramenta fisiche generiche con ampio magazzino, per esempio
Bricoman (che ultimamente ha cambiato il nome del brand in
Tecnomat). L'azienda in questione vende una gamma diversificata di prodotti che spaziano nel settore della ristrutturazione edile.
Per l'acquisto del prodotto finito sul territorio italiano ci sono enormi realtà come
Ikea, a cui abbiamo dedicato un intero articolo.
Però sono ancora davvero poche le ferramente fisiche specializzate in grado di fornire diversi articoli professionali. Infatti non sono molte le realtà completamente dedicate a certi ambiti. In queste situazioni probabilmente conviene di più la scelta di effettuare l'acquisto online.
Potresti decidere di rivolgerti a degli enormi marketplace come
Manomano oppure il sito di
Leroy Merlin, dove puoi acquistare diversi prodotti professionali. Oppure potresti puntare ad una realtà più piccola ma specializzata.
La ferramenta online
Windowo ha il vantaggio di offrire tanti prodotti specifici per porte e finestre. In questo modo diversi articoli professionali diventano accessibili a tutti.
Su Windowo c'è una enorme categoria dedicata solo al mondo delle
maniglie. Per non parlare della zona dove vengono descritte tutte le
zanzariere, ed è pure possibile indicare le proprie misure personalizzate.
Un valore aggiunto di Windowo è che la maggior parte delle
marche di sono aziende italiane. Questo è un'ulteriore segnale della qualità dell'offerta proposta sia per un
serramentista professionista che per dei clienti privati.
Consiglio anche di dare un'occhiata al portale di
Agritechstore, una realtà dedicata principalmente al mondo dell'agricoltura. Il vantaggio di questo interessante negozio è che puoi trovare tanti prodotti professionali particolari, spesso difficili da reperire nei normali punti vendita fisici.
"Nessuno di noi è in grado di fermare lo sviluppo tecnologico: è qualcosa che cammina per conto suo. Limitarsi a denunciare i rischi dello sviluppo tecnologico non è sufficiente, perché, comunque, la tecnologia continuerà ad avanzare (e la gente a usarla). Quello che si può fare è prender atto di questa situazione e, per quanto possibile, governarla." - Piero Angela
"Sono sicuro che, 3000 anni fa, molte persone criticavano il papiro e rimpiangevano l’antico supporto in pietra: sono sereno sull’avvenire del libro e sulla sua digitalizzazione."
Russel Banks
Come aprire una ferramenta online?
Vuoi iniziare subito un'attività di ferramenta online? Ti avviso subito che si tratta di un ambizioso progetto imprenditoriale che può avere qualche minima possibilità di successo solo se
studiato in ogni dettaglio. Questo è ancora più vero se desideri aprire un ecommerce ferramenta per vendere in Italia e pure nel resto del mondo.
Sicuramente non sarà semplice, ma con un’analisi dettagliata e con le
giuste strategie puoi sognare in grande di aprire la tua nuova ferramenta online.
Come per tutte le attività commerciali, anche in questo caso è necessario coprire sia i costi fissi che quelli variabili (i primi non cambiano mentre i secondi dipendono dai volumi di vendita). Da qui l’esigenza di partire con un adeguato
capitale iniziale. In realtà non serve una grossa cifra economica e questa dipende dalle dimensioni del progetto che hai in mente.
Un altro passaggio importante sarà il
locale da usare per svolgere l'attività. La scelta migliore è trovare uno spazio ampio, perchè la merce è ingombrante. Invece la zona dove si trova il locale è probabilmente poco importante (vendendo solo online non ci interessa la concorrenza sul territorio).
Ferramenta online e aspetti burocratici
Per partire dovrai aprire una nuova
partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate e iscrivere l'attività al Registro delle imprese alla Camera di Commercio.
Per tali aspetti delicati puoi decidere di procedere in autonomia o rivolgerti ad un commercialista di fiducia.
Conviene aprire una ferramenta?
Prima di aprire una ferramenta online dovresti avere una
chiara idea del progetto: progettazione, aspetto burocratico, pubblicità per far conoscere la nuova attività e
obiettivi di guadagno che vorresti ottenere.
Nel caso di ferramente online un aspetto da non sottovalutare è la
pubblicità a pagamento tramite motori di ricerca, social network, o utilizzando canali alternativi come canali radio, giornali generalisti o settoriali o pubblicità televisive.
Come aprire una ferramenta on line con ecommerce?
Un ecommerce fatto come si deve può farti raggiungere un sacco di clienti in Italia e nel mondo. Il sistema di vendita può essere fatto con ecommerce privato o appoggiandosi a delle grandi piattaforme come Amazon o eBay.
Se decidi di optare per un sito, questo dovrà essere d’impatto e facilmente accessibile. Puoi fartelo
scrivere in codice HTML per una massima personalizzazione, oppure puoi utilizzare
CMS gratuiti o pagamento.
Tipi di piattaforme per ferramenta online
Puoi scegliere tra diversi sistemi di piattaforme:
sistemi open source (con codice sorgente modificabile) o un più costoso
sito web proprietario.
Una delle fasi più importanti è la
costruzione e l’organizzazione del catalogo, in modo tale che i prodotti destinati alla vendita siano riconoscibili con descrizioni e fotografie.
Infine ti segnalo che chi vuole aprire una ferramenta online oltre a dover essere competitivo dovrebbe consentire ai propri clienti di acquistare con diversi
metodi di pagamento.