Carrello 0
Il blog di Windowo

Dove posizionare le cassette postali?

by Elia Caneppele 13 Febbraio 2025 commenti (0) scrivi commento

Dove si devono posizionare le cassette postali? Normativa italiana e consigli pratici.

Quando si parla di cassette postali, la loro collocazione potrebbe sembrare un dettaglio di poco conto. In realtà esistono delle regole precise che stabiliscono il corretto posizionamento cassette postali, specialmente nel caso di condomini e negli edifici pubblici.

Oltre agli aspetti normativi, la scelta del punto in cui installare una cassetta postale influisce anche sull'estetica dell'ingresso, contribuendo all’armonia dello spazio architettonico (sia in contesti moderni che storici).

 

Stai cercando cassette postali di alta qualità? Il posto migliore per acquistarle è Windowo, il negozio online specializzato nella vendita di cassette postali condominiali.

Ti segnaliamo che da noi trovi un'ampia gamma di modelli del marchio italiano Silmec, come nel caso delle cassette per pacchi (molto utili per chi acquista spesso online).


Dove si devono posizionare le cassette postali? Normativa e consigli pratici.
 

Dove devono essere installate le cassette della posta?

Le normative italiane prevedono disposizioni ben precise riguardo alla posizione delle cassette postali. In particolare il Decreto Ministeriale del 9 aprile 2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.95 del 24 aprile 2001, stabilisce le linee guida da seguire.

Secondo l’articolo 46 le cassette postali devono essere collocate al limite della proprietà, accessibili dalla pubblica via o in un punto facilmente raggiungibile dai portalettere (salvo accordi specifici con l’ufficio postale locale).

L’articolo 47 regolamenta gli edifici plurifamiliari e condominiali, specificando che le cassette devono essere raggruppate in un unico punto di accesso, per facilitare la consegna della posta.

Se un condominio dispone già di un sistema di cassette postali interne facilmente accessibili non è necessario sostituirle con modelli da esterno (purché il recapito della corrispondenza sia garantito senza difficoltà).

 

Cassette postali da esterno: dove collocarle?

Per chi ha bisogno di installare cassette postali da esterno, è importante scegliere una posizione strategica che garantisca accessibilità e protezione dalle intemperie.

Le opzioni più comuni per il montaggio includono:

 

  • A muro, fissate direttamente sulla facciata dell’edificio o su recinzioni esterne;
  • A incasso, integrate nella struttura del cancello o nel muro perimetrale;
  • Autoportanti, montate su supporti indipendenti o pali.

A seconda delle esigenze è possibile scegliere modelli con apertura frontale, bilico o laterale, con profondità ridotta o con meccanismi di sicurezza avanzati per la protezione della corrispondenza.

Su Windowo puoi trovare una vasta selezione di cassette postali da esterno in diversi materiali e finiture, perfette per adattarsi a qualsiasi contesto abitativo.

 

Cassette postali da interno: dove posizionarle?

Per le cassette postali da interno il criterio principale è l’accessibilità per il portalettere. Le collocazioni più comuni includono:

 

  • Nell’androne d’ingresso, subito dopo il portone principale;
  • Nel vano sottoscala, se facilmente raggiungibile;
  • Su pareti libere, ottimizzando gli spazi esistenti.

Le cassette da interno possono anche diventare un elemento di design, soprattutto nei condomini di prestigio. Modelli eleganti in legno o metallo si integrano perfettamente con l’ambiente, mentre soluzioni autoportanti o da incasso consentono di ottimizzare lo spazio senza sacrificare lo stile.

 

Dove posizionare le cassette postali in legno?

Le cassette postali in legno sono una scelta raffinata, particolarmente indicata per palazzi storici e edifici d’epoca. Il loro design classico si armonizza perfettamente con contesti architettonici tradizionali, aggiungendo un tocco di prestigio all'ingresso.

Per garantire la massima protezione e durata le cassette in legno devono essere posizionate in aree riparate come:

 

  • Interni condominiali, preferibilmente vicino all’ingresso o in androni coperti;
  • Sotto porticati o tettoie, per proteggerle dagli agenti atmosferici;
  • Ambienti protetti dal sole e dall’umidità, per preservare la qualità del legno nel tempo.

Solitamente realizzate in legno massello o multistrato, queste cassette postali in legno possono essere dotate di dettagli in ottone e spie visive in cristallo, combinando estetica e funzionalità.


bestsellers

 

Cassette postali singole: dove installarle?

Le cassette postali singole sono ideali per abitazioni indipendenti o per l’uso condominiale come punto di raccolta per corrispondenza specifica o pubblicitaria.

Le posizioni consigliate includono:

 

  • Vicino al casellario postale condominiale, per una distribuzione organizzata della posta;
  • All’ingresso della proprietà, per garantire una facile accessibilità ai portalettere;
  • Integrate nel cancello o nel muro di recinzione, per ottimizzare lo spazio senza alterare l'estetica dell’edificio.

Per chi non ha esperienza nel montaggio, è consigliabile affidarsi a un tecnico per un’installazione precisa e sicura. Su Windowo, oltre a trovare una selezione di cassette postali singole di alta qualità, puoi richiedere assistenza per la scelta del modello più adatto alle tue esigenze.

 

Conclusioni sulla posizione delle cassette postali

Sia che tu debba installare cassette postali da interno o da esterno, la scelta della posizione della cassetta postale è fondamentale per rispettare le normative e garantire la massima comodità nell’uso quotidiano.

Dalla collocazione a muro fino alle soluzioni autoportanti o a incasso, in questa guida abbiamo visto che esistono diverse opzioni per soddisfare ogni esigenza.

Il posto migliore per cassette postali è Windowo, il negozio specializzato in cassette postali per condomini, ville e aziende.

Elia Caneppele
Elia Caneppele

Sono Elia Caneppele, autore di questo articolo e fondatore di Windowo, il negozio italiano specializzato nella vendita online di articoli per finestre. La mia specialità è fare SEO per ecommerce e blog che, in parole povere, vuol dire farsi trovare da chi naviga su internet.

Dal 2014 lavoro come imprenditore digitale e, oltre alla gestione di Windowo, mi occupo anche della comunicazione di Autismo.it. Creo contenuti cercando di trasmettere più valore possibile ai nostri clienti.

Di seguito ti lascio i collegamenti ai miei social: non vedo l'ora di entrare in contatto con te personalmente.

Articoli correlati

Commenti
Nessun commento

Newsletter

Seguici

© Windowo All rights reserved - P.IVA e Cod.Fisc. 02324570221 Software Ecommerce by Daisuke ®